fbpx

Macerato e Infuso D’Aglio

L’infuso d’aglio è un efficacissimo antiparassitario su insetti nocivi in genere, ed in particolare su due tipologie  l’afide nero e il ragnetto rosso. si prepara nel seguente modo: schiacciare 75 gr d’aglio metterlo in infusione in 10 litri d’acqua calda per 5 ore.

L’infuso d’aglio ottenuto si spruzza non diluito sulle piante ad intervalli regolari, 3 giorni, prima del sorgere dell’infestazione o comunque su piccoli focolai, nelle ore fresche della sera, utilizzando un comune spruzzatore a spalla

Il macerato d’aglio è un funghicida naturale ed elimina malattie come la Peronospera. si prepara in questo modo:

Si tritano 500 gr. di aglio in 10 litri d’acqua, lasciamo poi a macerare in un contenitore, possibilmente di terracotta, per 24/48 ore. Il macerato ottenuto si può utilizzare diluito in ulteriori 10 litri d’acqua e viene irrorato sul terreno di crescita delle piante.

Naturalmente, venendo irrorato nel terreno, il macerato d’aglio svolgerà anche funzione antiparassitaria, facendo da repellente per tutti gli insetti nocivi che attaccano le piante partendo dal terreno.

Si consiglia la distribuzione del macerato d’aglio sul terreno ad intervalli regolari di una settimana, soprattutto nei periodi più favorevoli al sorgere della patologia fungina, ad esempio in situazioni meteo ballerine di pioggia alternata a caldo.

Altri macerati che puoi produrre ed utilizzare:

Macerato di Ortica

Macerati di Consolida

Macerato di Equiseto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *