fbpx

Semplice Trappola Contro Calabroni, Vespe e Zanzare

Nella tarda primavere cominciano ad esserci i primi problemi con insetti volanti…

Chi come Zanzare e Mosche ci rendono le giornate impossibili infastidendoci notevolmente, mentre, Calabroni, Vespe vanno a devastare molte volte i nostri frutteti.

Un metodo che utilizzo personalmente, molto semplice, economico ed ecologico è quello di preparare una trappola che li attira nel suo interno e non gli permette più di uscire.

Premetto che per alcuni può essere un’ pò brutale, ma in casi estremi è sicuramente meglio dell’uso di veleni e pesticidi, che andrebbero ad eliminare tutti i tipi di insetti ed inquinerebbero comunque l’ambiente dove viviamo!!

  • Prendiamo una classica bottiglia di plastica, per capirci quelle da 1,5 l o 2 l.
  • La Tagliamo in 2 parti, leggermente sopra la metà, vedi la figura sotto…
  • Quindi la risultante sarà di avere una parte a forma di imbuto ( A), ed una parte cilindrica ( B ). inseriamo la parte A dentro la parte B

La risultante sarà quella vista nella figura sotto, con del nastro adesivo fissiamo le due parti in modo che l’imbuto sia fissato al cilindro senza possibilità di smontarsi.

Fatto ciò andremo a versare il liquido dedicato all’insetto che vorremo intrappolare all’interno, lasciando tra la fine dell’imbuto e l’inizio dello stesso circa 1-2 cm di spazio libero.

Vediamo ora come preparare l’esca a seconda di cosa vogliamo catturare:

Zanzare : 200 ml di acqua con 50 g di zucchero e 1 g di lievito ( questo produce anidride carbonica fermentando, diventa un attrattivo molto potente )

Mosche e Mosconi : acqua  e carne o pesce avariati

Mosche della frutta : succhi di frutta o frutta avariata

Calabroni e Vespe : Birra o Acqua Zucchero e Aceto

Ora non vi rimane che versare la miscela nel contenitore e posizionare la trappola vicino alle zone che volete proteggere.

Per proteggere la frutta, vi consiglio, di appendere le trappole direttamente sugli alberi ( una per ogni albero )

Per le zanzare, la trappola è più efficace se rivestite il cilindro con del nastro scuro o del cartone, in modo da rendere più buia possibile la camera con il liquido.

Questo è VIVERE NATURALE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *